Cart

Tag: Biennale Venezia

A Vaduz l’arte favorisce il flusso di visitatori e un dialogo con altri Paesi. L’arte contemporanea trova il sostengo di governo e privati per consentire al sesto stato più piccolo al mondo di porsi su un piano internazionale

«Quest’opera ci mette di fronte ai fallimenti di cui siamo corresponsabili. Il compito dell’artista è far sentire quel sentimento di discomfort – non stare più a proprio agio nei propri abiti, finché devi cambiarli»

Simmetria e sistematicità sono la malignità intima della Bugia nascosta dell’Ordine. L’arte di Fabio Mauri, influenzata dall’esperienza del secondo conflitto mondiale, continua a essere attuale

A conversation with the artist around the concept of protection from shelters, the recycling of planks of wood and the collaboration with the students from Brera Academy of Fine Arts

I travelled from Italy to the Meteorology Department at the University of Helsinki in Finland to study the arctic climate, its temperature, wind speed and humidity, to understand which materials could be incorporated in the artificial sun

«The hesitation is in the way I speak». American artist McArthur Binion challenges Minimalism art history by layering personal objects behind geometric grids

«We recognie design processes to have an effect and determination, a form of transparency. I am a globalist when it comes to ideas» – Joseph Grima in conversation with Formafantasma

il tema della Biennale della Fotografia Femminile di Mantova è Legacy – «una sequenza dilatata nel tempo: ciò con cui nasco e come lo vivo, e come lo trasformo o come lo sto usando per creare qualcosa che mi lascerò alle spalle»

«If you don’t like the term Beauty, you could replace it with intentional form». The graphic designer argues for the inclusion of Beauty in academic discourse

«The store is located in a thirty square meter room on the museum’s ground floor. The design is simple, with white shelves. At the moment, we are offering around 350 titles»