Tag: Cinema
Mare Fuori è riuscita a rendere sexy le fiction Rai: un successo dovuto all’unione di tematiche tipiche delle serie generazionali, racconto di formazione e fascino di Napoli e della sua cultura
l film di Beppe Fiorello prende il titolo da una canzone di Battiato, Stranizza d’amuri: riscrive la storia del delitto di Giarre del 1980, volendo raccontare la luce prima della tragedia
Da La fine dell’amore a My Unorthodox life: le comunità ortodosse raccontate tra antichi rituali e prospettive di cambiamento
Milano: The Inside Story of Italian Fashion è il documentario che racconta gli anni dell’ascesa degli stilisti del Made in Italy; tra i protagonisti Giorgio Armani, Sharon Stone e Tom Ford
Come valorizzare il più grande archivio italiano di colonne sonore? Dai film di Fellini agli spaghetti western, dalle musiche di Trovajoli a quelle di Piccioni, Ortolani e Buonvino
Il perdersi dei protagonisti di Guadagnino in una situazione di attesa, in un tempo dilatato, li mette di fronte alla consapevolezza di essere mutevoli, in divenire
Era una casa molto carina: dalla letteratura gotica vittoriana alle serie tv contemporanee, l’ambiente domestico è il luogo dell’orrore, infestato da fantasmi e paure inconsce
Francesco Venditti e Myriam Catania prestano la voce alla serie Audible che celebra i 60 anni dal primo fumetto, Il Re del Terrore – mentre il 17 novembre è nelle sale Ginko all’attacco!, con Miriam Leone e Giacomo Gianniotti
Stefano Pasetto racconta la storia di Enrico Triaca, il Tipografo delle Brigate Rosse, nel documentario vincitore del Premio Miglior Lungometraggio Italiano Visioni dal Mondo 2022
La voce di uno, la penna dell’altro: due fratelli di seconda generazione e la scena rap italiana nel debutto alla regia dello scrittore Antonio Dikele Distefano