Cart

Tag: Letteratura

Amore, sessualità e rispetti: La verità che ci riguarda è il nuovo romanzo di Alice Urciolo Urciolo – una disamina onesta su un amore che riesce a diventare dipendenza tossica

Il racconto autobiografico e romanzato degli anni di New York, il fallimento della fotografia, le feste, le droghe, l’esplorazione sessuale : Maurizio Fiorino racconta Autoritratto newyorkese

Lo scrisse Malaparte: ’l’uomo insegna amore quando cade, piuttosto che sul trono della sua gloria’. Viviamo un’epoca di disordine civile, indulgiamo nella decadenza aspettando un oro nuovo

«Si salvano le cose che si sono viste, quelle che c’erano». L’esordio di Greta Olivo è il racconto di formazione e fragilità umana di una ragazza affetta da retinite pigmentosa

Gianluca Nativo, scrivere come secondo lavoro: «Una volta mentre ero in classe un ragazzino mi ha chiesto perché non scrivevo soltanto, e un altro ha detto: ‘Perché non se lo può permettere’».

Cento anni dalla nascita di Italo Calvino – in Palomar raccontava le sue radici, il rapporto con la natura, l’influenza dei genitori e una visione anti-antropocentrista derivata da una cultura ampia, libera e scientifica

Dalle Fiabe sonore agli audiolibri di oggi, il successo dell’ascolto: conversazione con Irene Graziosi, autrice di Il profilo dell’altra e Fabio Cicolani, autore di Monster’s Park

6 Ottobre, città satellite venti chilometri a sud ovest della capitale, molti siriani continuano a vivere qui – Il Cairo che cercavo l’ho trovato raccontato da Denise Pardo nel libro Una casa sul Nilo, Neri Pozza

L’ultimo romanzo di Maria Grazia Calandrone, Dove non mi hai portata in cinquina al Premio Strega: è l’indagine sulla storia della sua vita, partendo dal suicidio dei genitori

Contrasti, ribellioni, contraddizioni e canzoni: la violenza politica scuoteva il cervello, la rivoluzione sessuale era libertà: la presunzione inventò il carattere, negli anni Settanta – uno stile che supera la moda e diventa cultura