Cart

Tag: Moda

Il nuovo direttore creativo di Chanel è Matthieu Blazy che a novembre lasciava Bottega Veneta: elaborazioni su artigianato, sostenibilità, rigore, la crisi del lusso e la Cina

Chissà cosa penserebbe Tina Modotti del dibattito attuale sul ruolo e lo spazio della donna nell’arte e nella fotografia. Si definirebbe donna-fotografa?

Una visita allo studio di Paul Smith e un viaggio in treno a Nottingham il giorno seguente: per la prima volta, l’archivio completo viene presentato al pubblico nel suo catalogo

Una prospettiva storica che esplora l’evoluzione stilistica del tennis, tra icone come Lacoste e nuove leve come Jannik Sinner, mostrando come il design funzionale e le innovazioni tessili abbiano ridefinito l’abbigliamento sportivo

Avvenuta nella notte tra il 9 e il 10 novembre 1989, la caduta del muro di Berlino è uno degli eventi simbolo del ventesimo secolo – mentre la musica techno diventa patrimonio Unesco, la moda e i social rischiano di compromettere la natura underground del clubbing Berlinese

Hedi Slimane lascia Celine dopo sette anni, a due giorni dalla presentazione della collezione Un été francais – un’analisi di un brand che è stato una tela bianca per le personalità dei suoi direttori creativi, da Céline Vipiana a Hedi Slimane

Dieci uscite su oltre duemila: una selezione che chiede un ragionamento, su quando abbiamo visto in un mese senza interruzione di sfilate – niente plastica, niente stampe, niente colori fosforescenti

Mila Schön diceva che non le importasse degli abiti, ma Mina ispirava ogni moda. Ancora nel remix di Mark Ronson nello show Gucci di Sabato De Sarno: sul sipario di inchiostro nero, il graffio erotico di Mina

«La spiaggia: un mondo che cambia e resta sempre lo stesso. Anni fa il mio lavoro sui litorali era percepito come una violazione della privacy, oggi non interessa più a nessuno. Mi hanno chiesto se stessi girando un video per TikTok»

Giorgio Armani, il paradosso della moda e la lotta al consumismo: non dobbiamo produrre a flusso continuo, dobbiamo insegnare ai nostri clienti a comprare di meno