Tag: Mondo Digitale
Tra immagini sgranate, suoni distorti e pixel fuori fuoco, il lo-fi diventa un linguaggio culturale che sfida la trasparenza iperrealista dell’industria culturale, opponendo una micro-politica dell’errore
Una mostra a contrasto, reazione: il ragionamento dei Formafantasma su consumismo e obsolescenza tecnologica prende luogo a Venezia, al negozio Olivetti, primo simbolo di imprenditoria etica
Il Vecchio Continente si concentra sulla regolamentazione dello sviluppo tecnologico e lascia indietro il suo sviluppo. Un’occasione mancata che ci impoverirà, per il cofondatore di Emotion Network Mattia Mor
La realtà aumentata cambia lo spazio reale – da Pokémon Go all’Apple Vision Pro, la sovrapposizione di oggetti virtuali negli spazi della città stravolgerà i paesaggi urbani
Social media, SEO e produzioni cinematografiche: perché il fast fashion è lo strumento per monetizzare la presenza online? – dal caso dei costumi del remake di Mean Girls al discorso del sindaco di New York
Le tempeste solari attese per il 2024 ricordano la meraviglia e la fragilità della nostra connessione con il cosmo – e se gli apparecchi tecnologici su cui abbiamo basato l’esistenza smettessero di funzionare?
Rituali per generazioni annoiate o un modo nuovo di comporre la realtà? Exit Reality, il secondo libro di Valentina Tanni guarda le ipnosi e le estetiche di Internet sul nostro rapporto con il reale
Usciva nel 1993 il videogioco Doom – trent’anni fa i Millennials erano i primi a sperimentare la fuga della realtà, e ancora oggi sono i maggiori fruitori di videogiochi. Quel desiderio impossibile di tornare indietro
Lo slow living come reazione alla globalizzazione: lavoro e guadagno rimpiazzati da benessere e cura di sé – ma aleggia un sentimento di melanconia, il nichilismo dei nostri giorni
Yuri e Agostino, il candido e l’incantatore, si promettono la libertà nella prigionia di Patagonia – un camper nelle desertiche piane abruzzesi, in conversazione con il regista Simone Bozzelli