Tag: Musica
Il pianoforte elettrico di Ray Charles, la funzione educativa del jazz nel Novecento – la saudade all’italiana, Vivaldi e Nino Rota e John Williams: Dreams il nuovo album di Raphael Gualazzi
Il verde a Milano è troppo poco, anche per i Coma Cose. Il loro ultimo album Un meraviglioso modo di salvarsi, tra la ribellione al cemento e l’importanza di recuperare il rapporto con l’ambiente
La sua vita fu interrotta a 55 anni nel 1998: ricerca e scelte drastiche, sperimentazione e segreto, la parola in corrispondenza al suono – il documentario su Netflix ne ripercorre la parabola
Articoli di giornale che sembrano comunicati stampa delle case discografiche – dieci anni fa c’era un tentativo di fare critica, oggi il giornalismo parla come il prolungamento di un ufficio stampa – Damir Ivic
Bassi Maestro, Mr. Cocky, Busdeez, Cock Dini, Cock Dizu, Busdiggy, North of Loreto. 30 anni di carriera e svariate identità da rapper, produttore, dj. Davide Bassi è il nome di battesimo
Vamos La Playa nasce nella Torino industriale e operaia, dove la Fiat in quell’anno lancia la Uno – Fabio De Luca è autore di Oh, oh, oh, oh, oh. I Righeira, la playa e l’estate 1983 per Nottetempo
Al Mi Ami con gli Iside «La mia ambizione è che le cose che facciamo siano minimamente memorabili. Anche a costo che qualcuno dica: ‘questa roba a me fa schifo’»
Dopo 45 anni dall’addio alle scene di Mina al Bussoladomani, Lana Del Rey si esibisce in concerto nello stesso Parco al Lido di Camaiore – su internet c’è chi ironizza per l’apparente poca notorietà del luogo
Dopo il concerto al Mi Ami Festival per l’apertura del tour, Naska presenta il nuovo disco La mia stanza e si racconta: le dirette su Twitch, la sfida tra trap e punk, il fare schifo e l’onestà nel dirlo, l’apertura dei Sum-41
La leggerezza e la ruvidità, la maternità da single, la musica commerciale e il rifiuto a Sanremo, la vita tra Milano e Roma – Arisa rimane e si racconta: l’ultimo brano è Non vado via
