Tag: Musica
Dalida fece dell’intraprendenza e del dolore un testamento musicale – oggi l’involuzione del gusto guarda ad altri conforti. Si dimentica, perché, più che a ricordare, non si è allenati alla ricerca di un altro possibile
L’industria musicale dipende dallo streaming, i singoli lanciati sulle piattaforme a mezzanotte e suonati live online: Andrea Pontiroli racconta Nuove economie della musica, un’analisi dei ruoli nel settore musicale
Poco rappresentate, ostacolate nella carriera, escluse dalla contrattazione: a tutti i livelli dell’industria musicale le donne vengono trattate come se lavorassero per passatempo
È il secondo teatro al mondo per abilità nel reperimento di fondi, dopo il Metropolitan Opera House di New York. Soci fondatori, marchi del lusso, banche: ecco con quali cifre lo sostengono
Dal 21 al 27 Novembre Milano ospiterà Milano Music Week e Linecheck: abbiamo chiesto a Nur Al Habash, direttrice artistica di MMW, e Dino Lupelli, founder di Linecheck cosa dobbiamo aspettarci
Il mondo della musica ha un problema di sessismo, anche se dovrebbe essere una dimensione di libertà ed emancipazione – Rose Villain si impossessa dello slang e di un simbolo da sempre associato all’uomo
Il progetto nato solo due anni fa a Torino è già diventato culto grazie ad una ricerca artistica che unisce grafica, musica e immagine e con il loro Ballabile Mediterranea sarà al Linecheck di Milano
«Scena musicale odierna: tanta roba, tanta fuffa» Intervista al rapper milanese tra una città che cambia, violenza giovanile strumentalizzata dalla politica e l’importanza di creare spazi di discussione sulla salute mentale
I classici del cinema muto sono divenuti una rassegna – il Gran Festival del Cinema Muto di Milano – che dal 2010, propone nuove pellicole restaurate e musicate da Rossella Spinosa, ideatrice e curatrice del festival
Allo Zimba del Gratosoglio si mescolavano culture e classi sociali, erano gli anni dell’immigrazione, Milano era curiosa. Riccardo Vitanza racconta il club e la sua musica