Cart

Tag: Tracciabilità

Sensori e tracciamento – strumenti oggettivi per seguire il prodotto dalla fonte al consumatore, provandone la qualità ed eliminando il concetto di fiducia. Christian Ferri spiega la blockchain

Un progetto trasforma il territorio con il cemento fotocatalitico: una superficie di 1000mq realizzata con Cemento Bianco Italcementi giova all’ambiente come piantare 100 alberi caducifoglie

La lavorazione dei prodotti TAC (tessile, abbigliamento, calzature) in quattro fasi, per ognuna delle quali le aziende devono dichiarare l’origine

Le fasi di produzione del vino, recuperando gli scarti – materia prima per altri settori. L’impegno del Gruppo Caviro, cooperativa agricola italiana

Energia pulita, aumento della produzione e miglioramento del suolo: l’uso del biochar prolungato nel tempo nella tenuta Braccesca di Antinori. L’impianto di pirolisi di Frescobaldi

Gli apicoltori ricorrono ai big data per raccogliere informazioni sugli insetti custodi della biodiversità e predire gli eventi che li minacciano gli insetti. La tecnologia sviluppata da 3Bee

Essiccazione per ore e spremitura a freddo per non disperdere le proprietà. Come si tratta questa pianta a circa 400 metri di altezza – Dolomiti Canapa e Canapalpino

Il 35% delle microplastiche primarie presenti nell’ambiente deriva dal settore tessile: non disponendo di sistemi di trattenimento delle acque reflue, le microfibre si riversano negli ecosistemi

Miscele di cere vegetali per sostituire la paraffina nelle candele – dagli oli di soia, palma e colza le nuove materie prime. Spesso vi si ricorre solo per i cambiamenti nell’industria del petrolio

On the traces of the Hemp: l’analisi del terreno originario e la sua influenza sulla pianta – lo stato dell’arte con il ricercatore bellunese Marco Calvi