Cart

Tag: Tracciabilità

La Spagna domina il mercato dell’olio d’oliva coprendo il 20% del fabbisogno mondiale, ma qual è il prezzo da pagare in termini ambientali? Interviene il designer spagnolo Jorge Penadés, che ha ideato il progetto Uprooted 

Quando Dario Cecchini era bambino, voleva diventare un veterinario – la morte di suo padre cambiò i suoi piani e passò dall’odiare il suo lavoro a diventare un macellaio celebrità.

La sostenibilità nell’artigianato giapponese deriva da un’esigenza. L’arte del kamiko, tessuto in carta e fibra di canapa, che perdura da secoli e resiste nella prefettura di Shiroishi

Dalle invenzioni domestiche all’agricoltura sostenibile: Dyson Farming e la missione di innovare ogni aspetto della quotidianità, tra serre high-tech, energia dai rifiuti e musica pulita

L’Olio di canapa in Sicilia e Campania: i segreti della semina e del raccolto, dove grani antichi e canapa convivono. Società Cooperativa Agricola Molino Crisafulli e Canapa Campana

La scomparsa dei lavaggi, la svalutazione della lana e gli alti costi per lo smaltimento. L’assenza di una filiera in Italia, Francia e Germania mette in difficoltà gli allevatori, costretti a vendere nei mercati asiatici

Un bagno padronale rosa rivestito nello stesso marmo del Duomo di Milano: la Pinacoteca di Brera si estende a Palazzo Citterio, fra opere d’arte ed eredità nobiliare

Dagli alberi abbattuti per la pista da bob delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 agli effetti della neve artificiale sul suolo: le conseguenze ambientali legate alla pratica degli sport invernali

La plastica nei suoli agricoli supera quella negli oceani: l’urbanista Paolo Pileri interviene su microplastiche e agrivoltaico, la perdita di biodiversità e l’emissione di gas clima alteranti

L’Italia è leader nell’industria conciaria – eppure il 95% della pelle è importata. Gli stabilimenti e gli imprenditori sono sempre più virtuosi ma il problema rimane la materia prima