Federico Jonathan Cusin
The main purpose of Venetian Heritage is to promote one of the less known aspects of Venetian art: the sculptures. Nobody talks about that, always painters
Tra rigenerazione urbana, globalizzazione ed ecologia, l’edizione 2024 di Parcours – settore di arte pubblica di Art Basel – è curato da Stefanie Hessler e si snoda in spazi quotidiani del centro di Basilea
La video installazione Nebula di Giorgio Andreotta Calò, presentata da Fondazione in Between Art Film a Venezia, è un invito a riflettere sul senso di smarrimento e sulla nostra percezione del disturbo mentale
Una città romanica con un sostrato medievale poi francesizzato, dentro una cinta muraria alberata lunga quattro chilometri. Visita a Lucca, tra le cento chiese e fino a Villa reale di Marlia, partendo da Palazzo Dipinto
Piccole produzioni, su commissione, evitando sprechi: Nicolò Romano, da Cernobbio alla Central Saint Martins fino a New York – la prima collezione ready to wear presentata da Antonioli a Milano
Ai Weiwei torna in Italia con la mostra Neither Nor organizzata da Galleria Continua a San Gimignano. Tra lego, sgabelli antichi e critiche ai critici d’arte, l’artista si conferma un pensatore non allineato.
Hermès’ first client? The horse. The second? The rider. A conversation with Chloé Nobecourt, Director of Hermès Equestrian Métier and the maison’s artisans on craft manufacturing
In uno scenario artistico in cui prevale il controllo, l’opera del Paglione Italia alla Biennale di Venezia è frutto di improvvisazioni – Massimo Bartolini si rifà al jam session, pratica originaria dei Youruba
Ai Weiwei returns to Italy with the exhibition Neither Nor at Galleria Continua in San Gimignano, Tuscany. Between lego, antique stools and criticism to art critics, the artist confirms to be a maverick thinker
In a Western culture of doubt avoidance, we want to be decision makers. Doubts contain beauty we don’t recognize. Lampoon 29: an interview with Carsten Höller and some mushrooms