Federico Jonathan Cusin
mostre temporanee e duecentomila bambù: Laura Casalis racconta Franco Maria Ricci – il rilancio della rivista FMR e le attività del Labirinto della Masone
Tutto il mondo ha paura della guerra, anche i gatti – a Gaza muoiono esseri umani, iene, lupi e rare specie di volpi – torna alla mente la strage di animali dello zoo di Anversa, che segnò Rembrandt Bugatti
La prima personale di Ron Mueck in Italia, alla Triennale di Milano I materiali delle sue opere: non più i durevoli legno, marmo, bronzo, pietra ma transitori, deperibili, precari – come i personaggi
Tra colpe, grandi opere artificiali e possibili soluzioni, la certezza è che uno dei litorali del Mediterraneo rischia di scomparire, non così lentamente come si possa pensare. A riaccendere il dibattito il caso del porto di Carrara
Yasmina Dexter, aka Pandora’s Jukebox, during her career has created a sound map that animates fashion catwalks. Soundscapes, horizons of meaning that need no translation
Un’artista educata da maestre femministe che sceglie di appartenere alla sua comunità di origine. Sabrina Mezzaqui lavora su carta ruvida, sul primato della parola e del corpo
«Mi piacerebbe essere Maria, ma c’è anche la Callas di cui devo essere all’altezza». Maria Callas il 2 dicembre avrebbe compiuto 100 anni, la prossima a interpretarla sul grande schermo sarà Angelina Jolie
Tra colori ruvidi, cartilagini e specchi, l’immanenza profuma di cera e vernice nelle opere di Anish Kapoor, artista sacerdos dalla creatività femminile. A Firenze, Untrue Unreal è la nuova mostra di Fondazione Palazzo Strozzi
Una famiglia disfunzionale, un padre violento, un recinto pieno di cani: Caleb Landry Jones è Douglas, che nella gabbia trova conforto. Dogman di Luc Besson conquista con irriverenza intellettuale, fluidità e ruvidità
Art Of The Treasure Hunt, la quinta edizione della rassegna ideata da Luziah Hennessy: Women In Tuscany – un’installazione di John Giorno introduce opere di artiste internazionali al Castello di Brolio e Fèlsina