Federico Jonathan Cusin
The creator of Who the Bær: «I created a cartoon character in order not to become one myself». In Milan, the exhibition Who is Who-Dimensional? at Gió Marconi
In conversazione con lo scultore Fabio Viale, «la metamorfosi dei materiali è alla chiave del nostro progresso. Trasformazione genera energia perché simula le forze più ancestrali della natura».
«Dipingo mani da anni. Blaise Pascal diceva L’âme aime la main. Il soggetto di Paul’s Hands è Paul, un amico di New York, sacerdote protestante, per metà ebreo e sposato con un uomo» – Y.Z. Kami a Firenze
Intervista a Silvia Bazzichi e Giuseppe Barlucchi di Area Sport E20 e Cultura di Massa: «ciò che è considerato scarto, per noi è ricchezza ecosostenibile».
Fino al 23 giugno, al Palazzo Reale di Madrid in occasione della mostra Sorolla. A través de la luz, un’installazione immersiva del regista, art director e video artist
Palazzo Strozzi e Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presentano a Firenze Reaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye, in mostra fino al 18 giugno 2023
Dopo sette anni come curatrice presso Fondazione Prada a Milano, Eva Fabbris è stata nominata direttrice del museo di arte contemporanea Madre di Napoli: Lampoon l’ha intervistata
Intervista ad Andreina Contessa, Direttore del Museo storico e il Parco del Castello di Miramare in occasione della mostra Ars Botanica. Giardini di carta
Salvatore Settis riflette sull’inclusione dell’arte antica nel contemporaneo, una ricognizione attraverso alcune delle sue pubblicazioni e curatele presso Fondazione Prada
Mitteleuropea di nascita, cosmopolita e poliglotta sin da adolescente, la stilista ed ex modella di origine tedesche racconta più di quarant’anni di attività.