Cart

Federico Jonathan Cusin

Journalist and contemporary art historian, he lives and works between Tuscany and Venice. He combines academic research with collaborations for international cultural institutions. For Lampoon, he realises critical insights and interviews with personalities from the art system and the creative industry

«Fra arte e cinema, SMAFF non interferisce con il Festival di Locarno o di Zurigo: la dimensione ridotta offre l’occasione della prossimità» – interviene il direttore Stefano Rabolli Pansera

La quindicesima edizione dei Campionati Mondiali di Completo è ospitata in Italia presso l’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa. In conversazione con Lelia Polini e Bianca Collet Serret, fondatrici di Kep Italia

«Dobbiamo seguire lo sguardo dell’artista – un terzo occhio premonitore che legge la complessità del contemporaneo». Intervista a Beatrice Bulgari, fondatrice e presidente di Fondazione In Between Art Film

Iacopo Ceni racconta Treccani Arte: «Treccani Arte celebra il fascino della lingua italiana, collezionando non solo biografie ma opere d’arte»

«The core of my collection is female Abstract Expressionist. The idea is not to sell any artworks, but to leave them in heritage to my children and grandchildren»

La Fondazione Henraux, A Querceta, in Versilia, esiste da più di duecento anni – con Collezione Henraux 1960 – 1970 un corpus di opere è riunito per la prima volta negli spazi in cui furono realizzate

As Hans Ulrich Obrist wrote down in the catalogue of the showcase’s first edition, Nomad is the future of the fair. It’s to go to explore unconventional destinations, not to be always in the usual big cities

Salotto Studio e la prima edizione di Sapore di Mare «tra tavoli per cena e tormentoni musicali. Tra le palme e le arselle, le tesla e le grazielle, c’è modo di parlare di contenuti con leggerezza e c’è possibilità di supportare le gallerie e i giovani artisti»

I progetti artistici della Biennale consentono anche ai veneziani di riappropriarsi di luoghi finora inaccessibili della laguna. La mostra di Galleria C.G.Williams nel giardino di Palazzo Soranzo Cappello

A Vaduz l’arte favorisce il flusso di visitatori e un dialogo con altri Paesi. L’arte contemporanea trova il sostengo di governo e privati per consentire al sesto stato più piccolo al mondo di porsi su un piano internazionale