Matteo Mammoli
In primavera, il glicine è il fiore del Santa Caterina, tra maioliche di Vietri dipinte a mano e marmo azul macaubas – architettura, natura e una storia familiare nella Costiera Amalfitana
La storia e il presente di Palazzo Ripetta: tra linee curve disegnate da Luigi Moretti, l’albergo ospita opere d’arte del Novecento e dedica una mostra a Giacomo Manzù
A hotel since 1857, a recent restoration has strengthened Grand Universe Lucca’s link to the past and projected it into the contemporary – while remaining the epicenter of the city of a hundred churches
Koshihikari rice, Edomae-zushi, the art of Nigiri, and all the master’s tools: at the sushi counter of IYO Omakase, it’s like being in the theater and breaking the fourth wall
In un mondo che glorifica la produttività, l’idea di non fare nulla potrebbe sembrare pigra. Gli olandesi hanno elaborato un concetto chiamato Niksen, Seneca parlava di Otium e Negotium
Le tempeste solari attese per il 2024 ricordano la meraviglia e la fragilità della nostra connessione con il cosmo – e se gli apparecchi tecnologici su cui abbiamo basato l’esistenza smettessero di funzionare?
A 31-story steel and glass structure stands at Al Mina Al Seyahi, the Port of Travelers – Dubai’s historical, cultural and social storylines are woven into the design of the W Hotel – Mina Seyahi, Dubai
Il festival artistico senegalese Partcours 12 ha ospitato la mostra dedicata a Mauro Petroni e alle sue manifatture in ceramica – «Non fingo di essere integrato: sono un viaggiatore, che guarda tutto e capisce poco»
Usciva nel 1993 il videogioco Doom – trent’anni fa i Millennials erano i primi a sperimentare la fuga della realtà, e ancora oggi sono i maggiori fruitori di videogiochi. Quel desiderio impossibile di tornare indietro
A glass wall separates the dining room from the kitchen – through a curtain of rough fabric, one watches the brigade at work. In conversation with Chef Andrea Berton, from his culinary presidium in Porta Nuova, Milan
