Author: Stella Manferdini
«247 è una voce del vocabolario per definire la nostra attitudine lavorativa, 24/h su 24, 7 giorni su 7: dopo quindici anni, il nome che ci siamo scelti ci rispecchia ancora». in conversazione con Giacomo Piazza
La sinossi di Strange Way of Life di Pedro Almodóvar per Saint Laurent Productions pone al centro di uno scenario desertico da Vecchio West una coppia di ex-pistoleri interpretati da Ethan Hawke e Pedro Pascal
Bidayat Group investe nell’archivio di Walter Albini: un patrimonio artistico da museo e da sfilata per cui serve un direttore creativo in grado di dialogare con il presente
I palazzi del centro per riportare la produzione nel tessuto urbano: ne parlano Andrea Buccellati, Direttore Creativo Buccellati, e Federica Sala, curatrice dell’installazione Rosso Maraviglia
«Aiuti dall’esterno non sono mai arrivati, e noi non li abbiamo chiesti. Firenze è una scommessa, Milano non la sento più mia». Dalla IUAV di Venezia all’azienda MAGA Archivio, Greta e Guenda Mariotti
Editoria indipendente e DITO Publishing: «La crisi dell’editoria, laddove c’è, riguarda i settori generalisti, il cui pubblico è inaffidabile, un giorno c’è e quello dopo non c’è più»
La moda non scende più dall’alto, come lo Spirito Santo, ma nasce dal basso sotto la spinta di una evoluzione del costume: Elio Fiorucci raccontato da Aldo Colonetti
Chanel Cruise a Los Angeles – l’estetica del privilegio, sfumature pastello su vestiti di pizzo, scaldamuscoli anni Ottanta e paillettes: tra variabili ed equilibrio
Alla 68° edizione del David di Donatello premiati i cinepanettoni con il premio alla carriera a Enrico Vanzina, la settima arte è ormai mera questione di numeri?
Tra terroir, savoir-faire e promozione della biodiversità del suolo: Promenade(s), passeggiate, è il titolo della mostra di Eva Jospin per il progetto Carte Blanche 2023 di Ruinart