/ Recensioni
Anna dello Russo mette all’asta il suo archivio. Gli abiti all’asta da Christie’s e venduti online su Net à Porter. Il ricavato finanzierà borse di studio a Londra
Denis Curti, Lorenza Castelli e Claudio Composti – tre voci per una fotografia del mercato attuale, quali possibilità per gli emergenti? «C’è sempre chi cerca il Ghirri» ma la platea di collezionisti è più ampia
L’architettura, le donne di Milano, e una giacca Giorgio Armani. Design, moda, stile: questa donna è sintesi di rigore. Il mondo la ammira, l’Italia la considera scontata
Michele Coppola racconta cosa i musei hanno imparato dalla pandemia e i progetti di Intesa Sanpaolo in cantiere, a cominciare dalla quarta Galleria d’Italia in arrivo a Torino
I progetti della photo-community che raccoglie le pulsazioni della città. Sebastiano Leddi, dopo Tokyo, vola a Nairobi ma continua a raccontare il suo perimetro di origine
In linea con la sua genesi, il Maggio adotta una visione internazionale nel suo rapporto con lo spettacolo classico, non temendo il peso del passato che rischia di schiacciare la cultura contemporanea
Da Bellini a Castiglioni ad Anastassiades, Flos e le evoluzioni dell’illuminazione a partire da un cartoncino sagomato – un dialogo mai interrotto tra passato e futuro
Un antico articolo di giornale si rivela attuale – un architetto parla dello sventramento della città, e si pone la domanda sulla tutela dei monumenti e del verde urbano
Nei vetri smerigliati che ricoprono i palazzi progettati da Freddy Mamani, si rispecchia la storia recente della Bolivia e della sua nuova borghesia
Più la donna fatica in casa, più è bella agli occhi del marito», la legge dell’America degli Anni Cinquanta. La declama Mrs Fairytale – attende il ritorno del marito – protagonista di Favola di Sebastiano Mauri