Cart

/ Recensioni

Da Bellini a Castiglioni ad Anastassiades, Flos e le evoluzioni dell’illuminazione a partire da un cartoncino sagomato – un dialogo mai interrotto tra passato e futuro

Un antico articolo di giornale si rivela attuale – un architetto parla dello sventramento della città, e si pone la domanda sulla tutela dei monumenti e del verde urbano

Nei vetri smerigliati che ricoprono i palazzi progettati da Freddy Mamani, si rispecchia la storia recente della Bolivia e della sua nuova borghesia

Più la donna fatica in casa, più è bella agli occhi del marito», la legge dell’America degli Anni Cinquanta. La declama Mrs Fairytale – attende il ritorno del marito – protagonista di Favola di Sebastiano Mauri

Ritroviamo l’educazione. Parlare a bassa voce, aspettare fuori dalla porta del negozio. Lasciare il passo. Milano ricompone il suo lavoro e la sua forza – in silenzio

Una ragazza hippy travolta da giochi più grandi, e più cattivi. La sua vita è raccontata nel film Io sono Mia, voluto da Loredana Berté

In Italia come nel resto d’Europa cresce il desiderio di case e uffici adatti alla post-pandemia. Intervengono i designer Claudia Campone e Giuseppe Arezzi

C’è una nevrosi di fondo nel periodo del Rinascimento – l’uomo assurge a centro dell’universo e al contempo introduce derive incontrollabili e una crisi nelle certezze conquistate

Aneddoti, prototipi reali – Karl Carstens confuse un modello con una vera calcolatrice Olivetti. Intervista con Lodovico Gualzetti, designer e responsabile dell’Archivio Giovanni Sacchi

Il gran Cancelliere Boeselager ufficialmente deve andarsene per il suo coinvolgimento in una vecchia e controversa storia di preservativi distribuiti dall’Ordine in vari paesi. La realtà sembra essere ben altra