Cart

/ Sostenibilità

Pianta selvaggia, l’ortica cresce spontanea nei pressi di terreni azotati. Tessile, agro-alimentare, farmaceutica e sviluppo della biodiversità agricola sono alcuni dei possibili impieghi

Quarta edizione per il progetto Bottega for Bottegas, che omaggia le origini venete della Maison dell’intrecciato – sei realtà artigiane in conversazione con Lampoon

La Canapa è forse l’unica fibra tessile vegetale coltivabile in Italia – oggi, stigliatura e macerazione sono fasi critiche per una filiera locale che possa dare materia al tessile, al cartario, all’edilizia, all’energetico

Dalle invenzioni domestiche all’agricoltura sostenibile: Dyson Farming e la missione di innovare ogni aspetto della quotidianità, tra serre high-tech, energia dai rifiuti e musica pulita

I giardini dicono molto dell’essere umano – la necessità di crearsi uno spazio in cui la natura sia potente ma addomesticata, l’esibizione di uno status economico, l’ecologia, la moda

Interventi pubblici di piantumazione di Paulownia in Italia: a Varese, Padova e Ariccia si impiega la pianta Paulownia, assorbe lo smog, si autorigenera, arriva a dodici metri in tre anni

L’Olio di canapa in Sicilia e Campania: i segreti della semina e del raccolto, dove grani antichi e canapa convivono. Società Cooperativa Agricola Molino Crisafulli e Canapa Campana

Lo studio di Napee, base a Pesaro, ha messo a punto un tessuto per l’abbigliamento e l’automotive unendo gli scarti di lavorazione della canapa e polioli di matrice organica

La scomparsa dei lavaggi, la svalutazione della lana e gli alti costi per lo smaltimento. L’assenza di una filiera in Italia, Francia e Germania mette in difficoltà gli allevatori, costretti a vendere nei mercati asiatici

Un bagno padronale rosa rivestito nello stesso marmo del Duomo di Milano: la Pinacoteca di Brera si estende a Palazzo Citterio, fra opere d’arte ed eredità nobiliare