Cart

/ Economie Circolari

L’Apoteca del Design è uno spazio ibrido tra abitazione e installazione di ricerca: un giardino di microalghe trasforma l’aria in risorsa e rende visibile il metabolismo dello spazio. Intervista a ecoLogicStudio

Al Tech.Emotion Summit 2025, Valentina Gottlieb racconta Sea Beyond: l’impegno di Prada e UNESCO per educare i giovani alla salvaguardia degli oceani

Nei luoghi dove l’odore del metallo è memoria di famiglia, Spaccapanico trasforma una bottega degli anni Ottanta in un hub creativo che unisce artigianato, design contemporaneo e formazione per le nuove generazioni

Come il turismo di massa altera l’identità urbana. Viaggiare senza limiti, la pressione del turismo globale sulle città e sulla natura

Diventa un luogo comune, per i buyer così come per alcuni manager, dire che la sostenibilità non vende – quando invece la sostenibilità non è in offerta. Tutta la moda si basa sul sintetico

Alcova apre un dialogo fra creatività e archeologia industriale abitando l’ex SNIA Viscosa di Varedo. Una storia di conquiste sociali e momenti di gloria, di crisi e lasciti ambientali

Riccardo Bruni di The House of Lyria, a Prato, racconta il viaggio nomade del tessuto tra artigianato e riuso nell’interior design

Il materiale cycora® svilluppato da Shay Sethi e Moby Ahmed – fondatori di Ambercycle – compensa quasi la metà delle emissioni di anidride carbonica associate alla produzione di poliestere vergine

Qual è la composizione del cashmere? Riflessione sull’impatto ambientale di questa fibra naturale – mentre il cashmere rigenerato ridisegna la filiera tessile: certificazioni, tracciabilità e innovazione

La Spagna domina il mercato dell’olio d’oliva coprendo il 20% del fabbisogno mondiale, ma qual è il prezzo da pagare in termini ambientali? Interviene il designer spagnolo Jorge Penadés, che ha ideato il progetto Uprooted