Cart

Tag: Biennale Venezia

«We recognie design processes to have an effect and determination, a form of transparency. I am a globalist when it comes to ideas» – Joseph Grima in conversation with Formafantasma

il tema della Biennale della Fotografia Femminile di Mantova è Legacy – «una sequenza dilatata nel tempo: ciò con cui nasco e come lo vivo, e come lo trasformo o come lo sto usando per creare qualcosa che mi lascerò alle spalle»

«If you don’t like the term Beauty, you could replace it with intentional form». The graphic designer argues for the inclusion of Beauty in academic discourse

«The store is located in a thirty square meter room on the museum’s ground floor. The design is simple, with white shelves. At the moment, we are offering around 350 titles»

In conversation with Gian Maria Tosatti. A reflection on the Italian industrial landscape and man’s relationship with his immediate and less-immediate environment

«Le rubavano, i baristi le vendevano sottobanco. Nel 1994 furono messe in commercio: la prima collezione fu firmata Sandro Chia». Carlo Bach racconta le illy Art Collection e la mostra ai Giardini Reali di Venezia per la Biennale 2022

Intervista a Eugenio Viola. «L’arte dovrebbe confrontarsi in modo dialettico – e polemica se necessario – con le contraddizioni della contemporaneità». Storia della Notte e Destino delle Comete alla Biennale d’Arte 2022

Il buon gusto attuale ha eroso un’ortodossia che ha cominciato a sgretolarsi negli anni Settanta. Svanita la provocazione concettuale originaria – peggio ancora rischia di essere il complemento di un ‘décor chic’

Kevin Rouff, Paco Boekemann and Guillermo Whittembury: The challenge to change the perception of red mud to consider it a potential sustainable resource

«Ognuno ha la sua educazione culturale, che non può essere sottratta. Nell’antichità ho trovato protezione. Il ricamo una risposta controrivoluzionaria a ciò che mi si chiedeva di essere»