Carlo Mazzoni
Ci piace tutto quello che è Ruvido: le rocce rosse e le notti di Fitzgerald, passando per Marsiglia e attraversando la Provenza, fino al Luberon: per le strade, filari di alberi, platani, querce e tigli
L’agricoltura come arte imprenditoriale: la biodinamica, la filiera corta, il mercato del Barolo, l’energia rinnovabile: una visita a La Raia e una conversazione con Piero Rossi Cairo
Tra libri e film, estate, nostalgia, energia: da Call me by your name a Sapore di Mare, la cultura popolare e intellettuale di quei pomeriggi a leggere romanzi che non hanno l’ultima pagina
Non è solo una questione anagrafica: i Boomers sono quelli che pensano che il mondo oggi sia solo digitale e che la sostenibilità sia in realtà una noia
Sustainability is an overused word, dangerously close to losing its meaning — and Boomers are quick to dismiss it, even though it remains the only reliable code of critical thinking
Fashion needs a political message: activism, disruption, obsession – fashion is no longer just a creative matter. The responses of Maria Luisa Frisa
La moda ha bisogno di un messaggio politico: militanza, rottura, ossessione – la moda non è più solo una questione creativa. Le risposte di Maria Luisa Frisa
Perché a Milano non si piantano alberi? Nuove inchieste coinvolgono il Sindaco Sala – prima dei grattacieli, i cittadini vogliono gli alberi – con domande semplici si comprendono argomenti complicati
A collection of early 20th-century newspapers from around the world has been rediscovered at the Vatican Apostolic Library. The House of Dior is establishing a scholarship to study it
Una collezione di giornali stampati in tutto il mondo all’inizio del Novecento è stata ritrovata presso la Biblioteca Vaticana: la casa Dior istituisce una borsa studio per analizzarla