
Edicola 518, Perugia. From the ashes of an abandoned kiosk
An unused kiosk rises to a life between art space and bookstore. Four square meters and an argument about independent publishing
An unused kiosk rises to a life between art space and bookstore. Four square meters and an argument about independent publishing
Dall’Australia al Brasile, fino alla Sicilia – il numero degli incendi boschivi è in crescita. Tra il 2019 e il 2020 sono andati persi 52mila ettari in più, un incremento rispetto al 2018 del 261 percento
Chi acquista una casa la vuole inserita in un contesto naturale, con spazi aperti e condivisi. Uptown è il primo quartiere Carbon free in Italia, il parco con 10 km di piste ciclopedonali è già fruibile
Il primo mercato agricolo on-line che mette in contatto i consumatori con agricoltori, allevatori e produttori artigianali – interviene Marco Porcaro, founder e CEO di Cortilia
Il nostro Paese è il secondo su 27 per soldi ottenuti dall’Unione, ma è tra gli ultimi per progetti portatati a termine. Nel periodo 2014-2020 sono stati destinati all’Italia 75 miliardi
Venti ettari per il Villaggio Olimpico nel 2026 e un quartiere che unisce periferia e centro di Milano. Coima, Covivio e Prada si sono aggiudicate l’area per 180 milioni di euro: il progetto è già in ritardo
Impianti di energia elettrica in India e in Brasile, programmi di forestazione in Lombardia e in Guatemala – percorsi di sostenibilità aziendale, oltre il greenwashing
Melbourne, Vancouver, New York, Torino: esempi di verde urbano nel mondo e in Italia. Secondo quali criteri? Lo spiega Simone Borelli, Urban and Periurban Forestry Officer della FAO
I boschi di Anne Hidalgo a Parigi, gli alberi di Copenhagen, mentre a Milano prosegue ForestaMi. la copertura arborea di un quartiere del 10% può ridurre l’obesità fino al 18%
Azioni per cambiare lo schema dell’attuale sistema economico, Take-Make-Waste: estrarre le risorse, lavorare le materie prime e gettare i prodotti dopo averli utilizzati
Green corridors to host animals and protected cavities in places where migratory birds can nest. The complications of urban ecosystems – from the foxes of Rome, the crows of Tokyo and the lizards of Mexico City
Nella congiuntura di stallo economico, l’espansione delle aree verdi a Milano non si arresta – quali sono i possibili scenari? Interviene Fabio Terragni, project manager di Forestami
Michele Cucchi, protagonista del documentario Cinquanta passi, è una guida alpina che raccoglie – tra l’Himalaya e le Alpi – i resti e i rifiuti che affiorano con l’arretramento dei ghiacciai
The future of commerce is headed in two directions: niche and mass-market, whilst one bookstore transforms into a center of culture and commerce
«In Italy, Bologna stands out for its civic sense. It’s the ideal city for a niche, LGBTQ+-themed bookstore like ours»
An example of environmental reconversion designed to bind to the landscape that surrounds it, without upsetting the ecosystem in which it is located
FSC – Forest Stewardship Council è il simbolo che troviamo sempre più spesso e garantisce il rispetto delle foreste nella produzione di legname. Intanto a Milano, c’è un nuovo parco
A curated program of exhibitions and events has turned the archaeological complex of Italian industry that is OGR Turin into a reference hub for culture and technological research
Molte fasi operative di Forestami non sono ancora state annunciate: «saranno diminuiti i posteggi per trovare lo spazio agli alberi», dice Irene Falck – «non c’è altro tempo da perdere»
I boschi potranno crescere nelle zone periurbane e rurali di Milano – ma in città è possibile piantare alberi lungo i viali e chiedere la collaborazione dei privati
«The exhibitions are not isolated episodes but chapters of a single story we hope will lead to unprecedented perspectives». In conversation with La Fondazione Curator Pier Paolo Pancotto
Among the Tuscan hills, a few minutes from Florence, a restored 15th-century villa – geometric shapes dealing with nature
LIMITED BOOK EDITION PRADA RE-NYLON COVER
DIGNITY AND HUMANITY
CIRCULAR ECONOMIES AND GLOBAL FORESTRY
SUSTAINABLE MATTERS IN THE ANTHROPOCENE
DIGNITY AND HUMANITY
CIRCULAR ECONOMIES
AND GLOBAL FORESTRY
SUSTAINABLE MATTERS
IN THE ANHROPOCENE
the grafted
edited by stefano boeri
in conversation with
elizabeth diller
HANS ULRICH OBRIST
Mitchell silver
PIERRE ALExIS DUMAS
DIGNITY AND HUMANITY
CIRCULAR ECONOMIES AND GLOBAL FORESTRY
SUSTAINABLE MATTERS IN THE ANTHROPOCENE
the grafted
edited by stefano boeri
in conversation with
elizabeth diller
HANS ULRICH OBRIST
Mitchell silver
PIERRE ALExIS DUMAS
LAMPOON PUBLISHING HOUSE SRL | R.E.A. DI MILANO N. 2057081
I.V. TRATTAMENTO DEI DATI © LAMPOON 2019