Carlo Mazzoni
La creatività esiste solo se reagisce sui limiti di una produzione attuale: niente plastica, niente colla, niente colori – non ci si può più nascondere dietro il pretesto della coolness, una brutta parola inglese
The Lefay in Gargnano sits on a steep slope above Lake Garda: at night, one can recognise the building by counting the lights that guide its outline
Il Lefay a Gargnano appare su un pendio scosceso sopra il lago di Garda: la notte, si può comprendere l’edificio contando le luci che ne fermano il profilo
Fendi ha restaurato le stanze di Balthus a Villa Medici, invitando la città a una festa che non si vedeva da tempo: oggi, il salotto più alto di Roma è forse anche l’unico che conta?
Nostalgia di anni Novanta: torna la voglia di uno status symbol sulla mappa delle Alpi – oggi, il film Vanzina che sembrava patetico, diventa poetico
Non significa autorità, adesso più che mai abbiamo bisogno di autorevolezza: il ricordo di Franca Sozzani rimane un riferimento per Milano a cui si riconosce il potenziale per diventare capitale d’Europa
La sfilata di Armani in Engadina ha portato attenzione mediatica su St. Moritz: alberghi pieni, indotto locale, società e costume – ma oltre a tanto, quello che resta è un messaggio
The link between a hotel and its territory: the Albereta has given Franciacorta more than Franciacorta has given Albereta, in terms of image and message
Le sfide, le attese, le cronache di quegli anni in Australia – Loro Piana ottenne la fornitura della lana migliore: Pier Luigi Loro Piana racconta, in onore del Record Bale 2022
Silvia Venturini Fendi recounts the new shape of the FENDI hand in hand project. Texts and images to enhance the mastery of thirty artisans chosen to reinterpret the Baguette bag she designed in 1997