Cart

/ Recensioni

Matrice, la personale di Giuseppe Penone a palazzo della civiltà italiana, è il preambolo a foglie di pietra, maxi-scultura in largo Goldoni, donata da Fendi alla città di Roma

Craft, manualità, abilità tecnica – oppure cultura, coerenza e visione? Contano le domande, mai le risposte: una digressione sulla storia recente della moda

Una casa negli Hamptons appartenuta a Jackie Kennedy torna a nuova gloria – il pretesto per un discorso sul significato di ‘lusso’ nella visione di Reed Krakoff, creative director Tiffany

Firenze, New York, Barcellona, un’esistenza nel segno della libertà e della creazione – «Ho preso ispirazione da sensazioni tattili, forse perché non ci vedo bene»

Anna dello Russo mette all’asta il suo archivio. Gli abiti all’asta da Christie’s e venduti online su Net à Porter. Il ricavato finanzierà borse di studio a Londra

Denis Curti, Lorenza Castelli e Claudio Composti – tre voci per una fotografia del mercato attuale, quali possibilità per gli emergenti? «C’è sempre chi cerca il Ghirri» ma la platea di collezionisti è più ampia

L’architettura, le donne di Milano, e una giacca Giorgio Armani. Design, moda, stile: questa donna è sintesi di rigore. Il mondo la ammira, l’Italia la considera scontata

Michele Coppola racconta cosa i musei hanno imparato dalla pandemia e i progetti di Intesa Sanpaolo in cantiere, a cominciare dalla quarta Galleria d’Italia in arrivo a Torino

I progetti della photo-community che raccoglie le pulsazioni della città. Sebastiano Leddi, dopo Tokyo, vola a Nairobi ma continua a raccontare il suo perimetro di origine

In linea con la sua genesi, il Maggio adotta una visione internazionale nel suo rapporto con lo spettacolo classico, non temendo il peso del passato che rischia di schiacciare la cultura contemporanea