Cart

/ Italia

Tessuto in oro e filato ignifugo per il Teatro Bolshoi – Rubelli, Una storia di seta a Venezia: archivio e tecniche per la sintesi del tessile italiano

Innovazione nel packaging: la tecnologia ispirata alla natura Columbus’Egg. Interviene Dr. Cosimo Maria Palopoli, Ceo e fondatore di IUV S.r.l.

Valore proteico, nessun consumo di acqua, capacità trasformativa degli scarti alimentari: la circolarità dei grilli, dagli allevamenti della Thailandia alla farina degli snack salati Small Giants

Da lana grezza a materia di design: la ricostruzione di una filiera italiana che esiste dall’anno zero. L’iter produttivo naturale del lanificio Paoletti a Follina, nel bellunese

Nella congiuntura di stallo economico, l’espansione delle aree verdi a Milano non si arresta – quali sono i possibili scenari? Interviene Fabio Terragni, project manager di Forestami

Raggi Verdi, Forestami, Parco Agricolo Sud: le opportunità per Milano nel dialogo con le istituzioni e nei giovani – si riparta in velocità, apprezzando la lentezza

Pini marittimi e cipressi, costume, letteratura ed estetica come solo la penna di Cesare Cunaccia riesce a darne sintesi: in un flusso di immagini, la luce di Toscana ritrova la scelta delle sue tonalità

Non c’è spazio per il sintetico – vicuña, scotano, guado: bacche e piante autoctone nella ricerca del lanificio Cariaggi. Si inizia dal pascolo, con lotti di terra selezionati da remoto e monitorati

L’architettura, le donne di Milano, e una giacca Giorgio Armani. Design, moda, stile: questa donna è sintesi di rigore. Il mondo la ammira, l’Italia la considera scontata

Il nostro Paese è il secondo su 27 per soldi ottenuti dall’Unione, ma è tra gli ultimi per progetti portatati a termine. Nel periodo 2014-2020 sono stati destinati all’Italia 75 miliardi