Tag: Design e Architettura
D’acciaio o di pietra, di vetro o di marmo, tecnologiche, di design e pensate per limitare gli sprechi – fontane, costruite su un gioco di acqua e di equilibri. Gli interventi di Forme d’Acqua
La start-up milansese Krill Design con il progetto Co.ffee Era raccoglie gli scarti di caffè e li trasforma: dal legame chimico tra caffé e biopolimero, si genera il Biocoffee. Quattro mesi di lavoro e 75mila euro investiti
Armando Bruno è il fondatore di Bruto, una storia di ossessioni e furti di domini internet, una poesia iniziata nel 2013. Che la carta non diventi il baluardo della libera circolazione delle immagini?
Ricostruire un giardino all’interno di una stanza è un gioco di illusione perseguito da pittori fino dalle epoche più lontane. Le camere di verzura
Un quartiere polifunzionale, integrato a un parco urbano di 16 ettari, sta nascendo a Milano. Tra gli edifici ad alta prestazione energetica, un’app faciliterà la vita del quartiere favorendo la socialità
Qual è la differenza tra moderno e contemporaneo, se l’artigianato italiano può durare per sempre? Un baule da viaggio Louis Vuitton, costruito nell’Ottocento mantiene una robustezza che è anche estetica
Milano Design City: un dibattito comincia da un intervento di Stefano Boeri e Massimo De Lucchi, parlando di densità umana, energia pulita e condivisione – report da Milano Design Week 2020
Una casa negli Hamptons appartenuta a Jackie Kennedy torna a nuova gloria – il pretesto per un discorso sul significato di ‘lusso’ nella visione di Reed Krakoff, creative director Tiffany
Un progetto trasforma il territorio con il cemento fotocatalitico: una superficie di 1000mq realizzata con Cemento Bianco Italcementi giova all’ambiente come piantare 100 alberi caducifoglie
Da Bellini a Castiglioni ad Anastassiades, Flos e le evoluzioni dell’illuminazione a partire da un cartoncino sagomato – un dialogo mai interrotto tra passato e futuro