Cart

Carlo Mazzoni

Carlo Mazzoni (Milan, 1979). Writer and professional Italian journalist (Mondadori, Rizzoli, Condé Nast). Between 2007 and 2011 Mazzoni released three novels: I Postromantici (Salani) Il Disordine (Salani) Due Amici, (Fandango). In April 2009, he was listed by the Corriere della Sera among the prominent cultural profiles in Milano, in recognition of his cross-field engagement. At the time, he was the only member under the age of 30 in such a list, and he was called upon to introduce Expo 2015. In 2012, working with Editions Jalou, he launched L’Officiel Italia, holding the editorship until 2014. An editor and entrepreneur, he founded the international magazine Lampoon in 2014, reporting on the international creative scene, supporting Italian manufacturing, ecological transition and forestation, and committing himself to contemporary culture and to the narration of all human diversity.

Umberta Gnutti Beretta e Warly Tomei entrano in alcuni dettagli sulle operatività del Fashion Trust di Milano: dall’assistenza legale alla collaborazione con Linea Pelle

Giorgio Armani, il paradosso della moda e la lotta al consumismo: non dobbiamo produrre a flusso continuo, dobbiamo insegnare ai nostri clienti a comprare di meno

La Madonnina di Milano – se non ti innamori di lei, non vale. Laboriosità, carità ambrosiana: la ricchezza è responsabilità nei confronti di chi soffre. L’identità di una città

Imprenditoria etica: dare profitto a titolare e lavoratori, alla comunità e al territorio dove l’impresa cresce: l’imprenditoria etica ha una nuova possibilità con la filiera della canapa

Giorgio Armani, the fashion paradox and the fight against consumerism: we don’t need to produce in a continuous flow, we have to teach our customers to buy less

Giorgio Armani scompare nell’anno in cui la sua azienda segna cinquant’anni di attività. La sua avanguardia non è stata solo estetica, ma anche nella sostenibilità, nel messaggio culturale

Mr. Giorgio Armani dies at 91: 50 years of activity and operation – style, fashion and measure, pioneering sustainability, message, and Milan’s rough architects

Figure umane, varietà di stereotipo – il sesso, l’imbarazzo degli attivi finto passivi, il flirting o sexting con uomini oggetto: digressioni ogni sabato notte, letteratura erotica al Plastic di Milano 

Un editore è colui che garantisce il contesto e la fiducia che tale contesto promette: l’editore permette al talento creativo di esprimersi in libertà su un messaggio condiviso

La ruvidità secondo Lampoon: l’architettura di Milano, consistente e coerente, la filiera italiana della canapa e delle fibre naturali, per un’industria tessile sostenibile