Cart

Federico Jonathan Cusin

Journalist and contemporary art historian, he lives and works between Tuscany and Venice. He combines academic research with collaborations for international cultural institutions. For Lampoon, he realises critical insights and interviews with personalities from the art system and the creative industry

Giovanni Tortorici ha girato un film su un poveraccio. Intervista al regista, tra autobiografia e autoanalisi – il taedium vitae della Gen Z tra malattia mentale e conformismo 

“Many painters, few geniouses” says Daniel Buren. His investigation began in the 1960s with the use of vertical stripes, each measuring 8.7 cm: interventions on fabric, glass, wood, flags

«Non sono un pittore», dichiara Daniel Buren. Una ricerca iniziata negli anni ‘60 nel segno della banda verticale, larga 8,7 cm: interventi su stoffa, vetro, legno, bandiere. In mostra a Pistoia con Fare, Disfare, Rifare

Dopo la mostra in Via della Spiga, Robilant + Voena presenta le opere afrofuturiste di Jordan Watson nella Chiesa Protestante di Sankt Mortiz – intervista a Jordan Watson su arte, comunità digitale e razzismo

Robilant + Voena presents Jordan Watson’s Afrofuturist works in the Protestant Church of St. Moritz – an interview with Jordan Watson on art, digital community, and racism

Camaiore, Lucca. Villa La Medusa reflects its dual etymology. The root is ancient Greek: μέδω, meaning to care for, to protect, but also to bewitch. Villa La Medusa protects its own enchantment

Palermo – Fondazione Palazzo Butera: una vocazione alla ricerca a partire dalla collezione di Francesca e Massimo Valsecchi – e la capacità siciliana di accettare le differenze culturali, traendone benefici e non danno 

The fourth edition of the Bottega for Bottegas project explores the Venetian roots of the Maison and its woven legacy, featuring six artisanal ventures in dialogue with Lampoon

Quarta edizione per il progetto Bottega for Bottegas, che omaggia le origini venete della Maison dell’intrecciato – sei realtà artigiane in conversazione con Lampoon

Da μέδω (medo) prendersi cura, proteggere, ma anche incantare – pietra grezza e abete naturale, cemento a vista, ceramiche e vetro. La storia e il presente di Villa La Medusa, in conversazione con Umberto Nicodano