/ Forestazione
Great Green Wall – il Senegal ha riforestato una superficie di 40 mila ettari, piantando oltre 12 milioni di alberi di sei diverse specie, prevalentemente datteri e acacie
FSC – Forest Stewardship Council è il simbolo che troviamo sempre più spesso e garantisce il rispetto delle foreste nella produzione di legname. Intanto a Milano, c’è un nuovo parco
Shirin-yoku – ‘bagno di foresta’: il Consiglio Nazionale delle Ricerche e il Club Alpino Italiano continuano il progetto sperimentale di terapia forestale, in Toscana
La desertificazione si manifesta attraverso l’erosione del suolo, la sua salinizzazione o la variazione dei suoi parametri strutturali – in Europa, il Mar Mediterraneo è a rischio
Ricostruire un giardino all’interno di una stanza è un gioco di illusione perseguito da pittori fino dalle epoche più lontane. Le camere di verzura
La riforma della PAC e il Green Deal europeo, cosa comporta per l’agricoltura? Interviene Giulia Gregori, CdA Re Soil Foundation e responsabile pianificazione strategica Novamont
Il potere decisionale del Governo messo alle strette da enti municipali: la gestione ambientale e burocratica dei rifiuti sulle isole Canarie
Un quartiere polifunzionale, integrato a un parco urbano di 16 ettari, sta nascendo a Milano. Tra gli edifici ad alta prestazione energetica, un’app faciliterà la vita del quartiere favorendo la socialità
Michele Cucchi, protagonista del documentario Cinquanta passi, è una guida alpina che raccoglie – tra l’Himalaya e le Alpi – i resti e i rifiuti che affiorano con l’arretramento dei ghiacciai
Milano Design City: un dibattito comincia da un intervento di Stefano Boeri e Massimo De Lucchi, parlando di densità umana, energia pulita e condivisione – report da Milano Design Week 2020