/ Italia
A Giussago, Pavia, Neorurale Hub è il primo laboratorio di biodiversità in Italia, dedicato al Nobel per la chimica Giulio Natta – dal 1996 a oggi nella zona sono stati piantati 1.000.000 alberi
C’è una nevrosi di fondo nel periodo del Rinascimento – l’uomo assurge a centro dell’universo e al contempo introduce derive incontrollabili e una crisi nelle certezze conquistate
Aneddoti, prototipi reali – Karl Carstens confuse un modello con una vera calcolatrice Olivetti. Intervista con Lodovico Gualzetti, designer e responsabile dell’Archivio Giovanni Sacchi
Le bioplastiche oggetto di ricerca per Policanapa, Parla Vincenzo Guarnieri, ricercatore in materia di bioplastiche e stampa 3D
Scarti ed eccessi di produzione rimodellati dalle cooperative sociali e dagli artigiani – il progetto Mending For Good, l’impresa Quid e l’attività di Camilla Fasoli
La risorsa accantonata risponde ai criteri della nuova PAC. Riflessioni con l’autore di La Canapa Ranalli: «La ricerca è a rimorchio della politica»
I derivati delle infiorescenze di canapa, tra opacità normativa e necessità di un sistema tracciabile. Una Cannabis Clinic tra le colline di Gubbio
Miscele di cere vegetali per sostituire la paraffina nelle candele – dagli oli di soia, palma e colza le nuove materie prime. Spesso vi si ricorre solo per i cambiamenti nell’industria del petrolio
Pitti Filati: il direttore Poletto e tre aziende espositrici raccontano i paradigmi sperimentazione, ricerca, riciclo – e trasparenza
On the traces of the Hemp: l’analisi del terreno originario e la sua influenza sulla pianta – lo stato dell’arte con il ricercatore bellunese Marco Calvi